Come si aspettano i tifosi gialloblù e nel rispetto di uno sponsor importante come MIACARD, lo staff tecnico del Basket Ceglie ha completato 9/10 di una squadra competitiva pronta ad affrontare il campionato di serie B Dilettanti. La preparazione per la serie B è partita voltando pagina dal punto di vista della direzione tecnica per accogliere il nuovo timoniere Antonio Lezzi. Dopo aver vinto con il Brindisi, promosso nella massima serie nazionale, il coach è pronto per affrontare una sfida avvincente e vincente anche con la formazione di casa nostra. Tale scelta tecnica è apparsa senza dubbio dettata dalla volontà della dirigenza di adeguare la squadra ai livelli richiesti dalla promozione in B. Alti livelli a cui il nuovo head coach è abituato. Lezzi, dal canto suo, è uno dei più stimati rappresentanti del panorama cestistico pugliese e rappresenta davvero una svolta per Ceglie eccellendo oltre che per capacità tecniche anche nel gestire lo spogliatoio e per professionalità (pensiamo a principi quali il rispetto dei ruoli e la riservatezza professionale).
Dopo il “colpaccio Lezzi”, parliamo del roster che sarà rinnovato per almeno 8/10. Avviamo la presentazione dei giocatori che si svilupperà nei prossimi giorni per quello che potrà essere il loro ruolo da noi previsto per caratteristiche ed esperienze passate.
Parliamo oggi di un'accoppiata affidabile ed importante sotto i tabelloni quale quella di capitan Paul Motta e del “giovane” Michele Simone.
Paul Motta, il capitano, è stato protagonista l’anno scorso, in occasione della presentazione ufficiale della vecchia squadra, di una dichiarazione d’amore diretta alla città di Ceglie: «Voglio che i miei figli crescano in questa città». E cos’altro c’è da aspettarsi da un giocatore ed un uomo carismatico se non parole come queste? La costruzione del nuovo roster e la presentazione della macchina da guerra ideata da coach Antonio non poteva iniziare che da lui, il giocatore che più ha simboleggiato il Basket Ceglie in queste ultime stagioni. Un vero e proprio leader sia in campo che fuori. Il brasiliano di Ceglie: il capitano Paul Motta. Un giocatore che nelle ultime 2 stagioni con la casacca gialloblù ha visto evolversi in meglio il suo gioco raggiungendo quella completezza che un istante prima lo mostrava rotolarsi a terra per conquistare una palla vagante ed un istante dopo lo faceva ammirare mentre segnava il suo 20esimo punto della partita (è stato capace di realizzare oltre 1.000 punti in due anni). Statistiche alla mano nell’ultima stagione, Paulo ha tirato con il 57% da 2, con il 33% dai 6,25 e con un 80% dai liberi. Il giocatore brasiliano si è meritato il podio tra i re dei rimbalzisti. Le sue statistiche lo hanno eletto il 2° miglior giocatore di tutto il girone G, quello vinto dal Ceglie con 2 gare di anticipo. La presenza di Paul nello spogliatoio è e sarà garanzia di coesione e serietà di comportamento. La tifoseria, da parte sua, lo considera come un cegliese doc ed anche lui si sente un po’ cegliese grazie alla scelta di vita che l'ha portato a far aumentare la sua famiglia proprio in terra di Brindisi. 
Il primo volto nuovo è quello di Michele Simone, ala-pivot che nell’ultima stagione ha vestito la casacca del Francavilla Fontana con la quale ha conquistato la serie B, dopo aver vinto i play-off nella finalissima contro la Mens Sana Campobasso. Nato a San Giovanni Rotondo (Fg), il 13.06.1985, Simone inizia la sua carriera a Monopoli in C2. Successivamente si mette in mostra con buone percentuali con la prestigiosa casacca della Cestistica San Severo in B dilettanti. La sua carriera prosegue ancora a Monopoli per ben 2 anni, in cui Simone è allenato proprio dal nuovo coach cegliese. Nella stagione 2008-2009 anche grazie alle sue buone prestazioni, il Monopoli raggiunge un risultato storico, ovvero la semifinale play-off, nella quale i baresi furono eliminati soltanto dalla corazzata Bisceglie. Alto 198 cm, nell’ultima stagione Simone ha messo in mostra molte sue qualità. Fa sentire molto la sua presenza sotto canestro. Grande rimbalzista, nello scorso campionato ne ha catturati ben 210, con una media di 7.50 a partita, classificandosi 9° nella speciale classifica dei rimbalzi. Nello scorso campionato Simone ha tirato con il 68% da 2, con il 27% da 3 e con il 54% dai liberi. Nonostante l’attività cestistica porti via tanto tempo, Michele è riuscito a conseguire la laurea in “Economia e gestione dei servizi turistici” presso l’Università di Foggia. Ha già alle sue spalle anche molte esperienze da istruttore di minibasket a dimostrazione ancora una volta della bontà del giocatore e della persona! Coach Lezzi conosce molto bene Simone ed ilgiocatore con il suo ex coach ha sempre dato il massimo. La MIACARD Basket Ceglie ancora una volta ha dimostrato di premiare sia le qualità tecniche sia quelle umane stabilendo una piena comunione d'intenti con coach Antonio Lezzi. 

 
Nessun commento:
Posta un commento