mercoledì 15 settembre 2010

In attesa della 2^ edizione del torneo MIACARD Basket Ceglie:


Per valutare in quali condizioni la MIACARD Ceglie arriva all’esordio stagionale nel Pala2006 contro la forte squadra del Basket Massafra, in occasione della 2^ edizione del TORNEO MIACARD BASKET CEGLIE, torniamo alla gara di Coppa Italia disputata sabato scorso contro la 2ESSE Martina Franca, squadra che ha poi battuto il Francavilla ed ha così meritatamente superato il 1° turno di Coppa Italia. Ricordando che la partita potrà essere vista in tv nei giorni ed orari comunicati sul sito www.basketceglie.it, lasciamoci accompagnare nell’analisi della gara dal coach Antonio Lezzi. Abbiamo già detto che gli 8 giocatori scesi in campo sabato scorso per la MIACARD hanno esibito una splendida prestazione fatta di corsa, pressing, agonismo e facendo vedere delle belle trame di buon basket. Il coach: “la squadra ha mostrato costanza di miglioramento soprattutto in difesa. Gli schemi di attacco hanno funzionato abbastanza bene. Ciò non toglie che il gruppo abbia grandi margini di miglioramento”. Prova di questo i complimenti arrivati a fine gara dalle altre associazioni sportive che hanno partecipato al concentramento come Catanzaro e la stessa Martina.
Entrambe le squadre venivano poi da un periodo nel quale hanno avuto difficoltà logistiche che hanno impedito costanza di allenamenti su campi realizzati secondo il nuovo regolamento. Anche della pazienza e dello spirito di sacrificio dobbiamo ringraziare il coach che, insieme ai giocatori ed al suo staff tecnico, ha continuato imperterrito a lavorare sodo in questa preparazione pre-campionato. Il pensiero di Lezzi sulla 2ESSE: “il Martina è un’ottima squadra con evidenza di Desiato e degli esterni tra cui Magnani che nel finale di gara ha inciso sull’esito della gara. Parliamo comunque di una squadra completa che unisce una grande esperienza, con diversi giocatori di categoria, ad una fisicità importante”. La grande partita della MIACARD, assume ancor più valore se si tiene in considerazione il fatto che coach Lezzi non ha potuto schierare il play Consoli e la guardia De Sanctis (2 probabile pezzi del quintetto base che vedremo in campo nella prossima stagione). Il disappunto di Lezzi: “continuo ad essere in attesa di avere per la prima volta a disposizione tutti i miei giocatori. Purtroppo De Sanctis ne avrà per un po’ e salterà anche l’appuntamento del torneo MIACARD BASKET CEGLIE”. Sulla base del lavoro fatto cerchiamo di strappare al coach una prima informazione su quello che i tifosi cegliesi possono aspettarsi da questa squadra: “mi è piaciuta molto la capacità di essere coesi nei momenti difficili e questo ci dice che il gruppo è già forte ed importante. Dobbiamo lavorare molto perché nella partita con il Martina è mancata forse l’esperienza soprattutto negli ultimi minuti di gioco. Anche nel corso della partita, nel finale del terzo tempo, quando dovevamo andare a + 10 potevamo dare la svolta decisiva, ma non ne siamo stati capaci. Se questa squadra impara ad essere cinica potrà mettere a frutto il grande impegno che mette nel suo lavoro e potrà dare grande soddisfazione”.

Cogliamo l’occasione per fare cronaca del match per coloro che non vedranno la partita in tv. Coach Lezzi schiera Marra in cabina di regia, Ucci e Chirico sugli esterni, capitan Motta e Marinelli sotto le plance. Il coach martinese Meneguzzo risponde con Desiato nel ruolo di play, Magnani e Raskovic sul perimetro, Bazzoli e Serino sotto canestro. Buon avvio del Ceglie che mostra fin da subito una pallacanestro decisa e una buona fluidità di manovra. I primi minuti vedono le due squadre battersi punto a punto, infatti ai canestri di Marinelli e Marra rispondono subito Desiato e Serino. La MIACARD Ceglie sfrutta al meglio gli schemi di coach Lezzi e giunti oltre la metà del primo quarto raggiunge il massimo vantaggio (+4),grazie ai canestri in rapida successione di Ucci e Simone (9-13). Il Martina a quel punto si scuote e ribalta il risultato a proprio favore grazie ai punti di Serino (2/2 dai liberi), ed una bomba dai 6.75 del suo capitano Valentini (16-15). Quando mancano una manciata di secondi alla fine della prima frazione di gioco, Motta realizza dalla lunghissima distanza, facendo gioire il buon numero di supporter cegliesi giunti fino al Palamazzola, e fissa così il risultato del 1° quarto di gioco sul 16-15 in favore del Martina. Il 2° quarto si apre ancora una volta con il Marra - Marinelli show. Il play inventa ed il pivot dai capelli rasta realizza. Il punteggio così registra 16-22 in favore del Ceglie. La MIACARD sembra controllare a proprio piacere la partita, facendo divertire il pubblico con una pallacanestro rapida in attacco ed efficace in difesa. Quando l’inerzia sembra dalla parte del Ceglie, il Martina reagisce e lo fa principalmente con il suo capitano Valentini che piazza un 2/2 dalla linea dei 3 punti, il capitano biancoblù che con la sua esperienza e forza di volontà ha tenuto il Martina legato al Ceglie nel maggior momento di difficoltà della squadra tarantina. Il Ceglie però continua a mostrare una certa facilità di andare a canestro. Motta appare incontenibile e Marinelli rifa allungare i messapici fino al +6, salvo poi subire i punti di Serino e Magnani (fino quel momento annullato dalla difesa cegliese), dai 6.75, fissando così il punteggio della seconda frazione di gioco sul 31-35 in favore della MIACARD. Al rientro dall’intervallo lungo i messapici accusano un po’ le rotazioni limitate e sembrano in affanno. Riescono comunque a limitare con uno sforzo fisico notevole gli attacchi martinesi. La partita nel 3° quarto è ancora punto a punto. Per il Martina segnano Magnani ( da 3 punti) e Bazzoli, il Ceglie risponde con il solito Motta, Marra (gran partita la sua) e Chirico (limitato dagli acciacchi avuti durante la settimana). Giunti ad un minuto dalla fine del 3° quarto il punteggio recita 48-47 in favore martinese. Sulla nuova azione cegliese Brunetti prova e un tiro dai 6.75 che va a buon fine riportando la sua squadra in vantaggio. La difesa messapica blocca gli ultimi attacchi dei giocatori di Meneguzzo e in più va ancora a segnare su un contropiede iniziato da Marra e finalizzato da Simone. Il punteggio del 3° quarto recita così 50-54 in favore dei messapici. I primi minuti di gioco dell’ultima frazione vedono il Martina più attivo grazie anche al suo play Desiato che realizza ben due volte dalla linea dei 6.75. Motta e Marra rispondo agli attacchi martinesi, ed è proprio il play cegliese che rimette l’inerzia in favore dei messapici, realizzando prima in contropiede e poi mettendo a segno una tripla dall’angolo. A metà frazione il punteggio recita 60-65 per il Ceglie. A quel punto viene fischiato un dubbio fallo in favore del Martina. Ceglie è in bonus e così dalla lunetta fa 2/2 Raskovic (l’ala martinese che ha imposto la sua fisicità ed il suo agonismo grazie ad un arbitraggio a tratti molto “inglese”). Ed è ancora Raskovic a realizzare dalla linea dei 3 punti così da permette al Martina di tornare in vantaggio anche se di una sola lunghezza. Magnani e Bazzoli approfittano, il primo dalla distanza ed il secondo sotto canestro, dell’intensità difensiva cegliese ormai venuta meno. Mancano ormai pochissimi secondi alla fine del match ed il Ceglie ricorre al fallo sistematico. Desiato è chirurgico dalla lunetta. Motta non lo è altrettanto a causa di una grande fatica. A 3 secondi dalla fine il punteggio recita 72-69 in favore del Martina. Marra prova un tiro disperato dalla lunghissima distanza che però non entra. Il Martina vince con pieno merito avendo mostrato una solidità importante che ha tenuto nonostante i numerosi tentativi di break perpetrati dai cegliesi nel corso dei 40 minuti.

Ora nuovo banco di prova ancora più probante in attesa del campionato:
MIACARD CEGLIE e BASKET MASSAFRA vi aspettano Mercoledì 15 Settembre alle h 20.00 c/o il Pala2006 di Ceglie Messapica con ingresso gratuito per tutti gli appassionati di questo meraviglioso sport.

Nessun commento:

Posta un commento