Non possiamo che presentare con orgoglio quello che a detta di procuratori e tecnici è stato uno dei più importanti colpi di questo mercato estivo: Antonio Chirico. E' forse per questo motivo che il G.M. Lucio Laneve si è affrettato a chiudere, come priorità di questo mercato estivo, un contratto che ha dato e dà importanza a tutto l'operato dello staff tecnico della MIACARD Basket Ceglie. Il suo alter ego, per capacità di adattamento a più ruoli e per patrimonio fisico-tecnico, anche se non ancora per esperienza, è Matteo Samoggia.
Parliamo oggi di due giocatori che potrebbero rivelarsi fondamentali nell’immediato futuro. Antonio Chirico, classe ’82, è un 3 che a dispetto della sua giovane età, conosce la serie B come le proprie tasche, avendoci giocato per svariati anni. Nella stagione 2002-2003 è stato protagonista della promozione dalla B2 alla B1 con la casacca dell’Atri, nella stagione 2006/2007 ha giocato a Maddaloni sempre in serie B, nel 2007/2008 è sceso di categoria (in C dilettanti) a Foggia. Proprio in quella stagione ha vinto il campionato con la squadra dauna, risultando uno dei migliori giocatori di quell’annata. Chirico, alto 196 cm e nativo di Pozzuoli (Na), ha calcato anche i parquet di A2, con la casacca di Napoli. Le ultime due stagioni è stato protagonista ancora con il Foggia sempre in serie B, dando conferma delle sue enormi qualità fisiche, tecniche e mentali (sempre lucido e sempre pronto a fare la scelta giusta). Grande rimbalzista, porta in dote un gran numero di stoppate. In estrema sintesi parliamo di un giocatore completo che non si risparmia in difesa e che è capace, anche senza apparire vistosamente, di decidere qualsiasi partita: il giocatore che tutti gli allenatori vorrebbero allenare.
Altro giocatore che farà parte di questa nuova avventura in casa MIACARD Basket Ceglie sarà l’under Matteo Samoggia, classe ’90, che nell’ultima stagione ha indossato la casacca della Robur et Fides Sassari in serie C dilettanti dove ha giocato in prestito dall'altra squadra, quella più famosa, della città sarda, la Dinamo Sassari. Matteo è indicato dagli addetti ai lavori come uno dei migliori giovani del panorama nazionale. Conferma ne è la presenza, già da qualche mese, nel giro della nazionale under 20 o lo score punti di alcune gare nella seconda serie nazionale ovvero la Legadue con la casacca della Dinamo Sassari. Con la Dinamo, Samoggia, oltre a collezionare presenze e minuti importanti, si è potuto allenare con giocatori di altissimo livello e tutto questo ha contribuito ad arricchirlo come ragazzo e come cestista. Alto 198 cm, Samoggia è un 3 puro. Nella scorsa stagione ha messo a frutto tutto quello che ha potuto imparare dai grandi del basket. Quella 2009/2010 con la Robur et Fides Sassari in C dilettanti è stata una grande stagione per Matteo, stagione che gli ha permesso il salto di categoria per la prossima stagione. Matteo ha tirato con 43% da 2, il 31% dalla linea dei 3 punti e con il 75% dai liberi. Porta in dote un gran numero di rimbalzi. Il suo high l’anno scorso è stato di 22 punti contro il Piombino (squadra vincitrice del girone E della C dilettanti).
Fonte: Basket Ceglie 


 
Nessun commento:
Posta un commento